Il bitcoin è uno dei fenomeni che ha fatto più scalpore ai tempi della Digital Revolution. Si tratta di una valuta virtuale che fa parlare e non poco di sé, complice l’innovazione messa in campo senza precedenti.
L’introduzione risale al 2009 e una domanda è naturale venga alla mente: è possibile pagare con bitcoin, in modo da poterli utilizzare per qualcosa di utile? Questo è il tema su cui ci concentriamo in questo articolo, in cui cerchiamo di fare chiarezza proprio su come è possibile pagare con i bitcoin.
Si può pagare in bitcoin?
I bitcoin, noti più comunemente con l’abbreviazione BTC, rappresentano una criptovaluta ampiamente adoperata per i pagamenti. Ideati dal misterioso Satoshi Nakamoto, uno pseudonimo dietro al quale si cela un’identità ancora non ufficializzata (potrebbero esserci dietro anche più persone), sono da diversi anni sulla cresta dell’onda.
I bitcoin, in quanto moneta virtuale, non sono disponibili in formato fisico, ma solo digitale. Sono prodotti attraverso un macchina la quale può essere un pc o un sistema informatico dedicato alla stessa elaborazione.
I bitcoin non si trovano in una banca ma sono creati dagli utenti stessi in rete, attraverso un sistema all’avanguardia che ha la sua peculiarità nella decentralizzazione, essendo assente la mediazione di un ente centrale.
È possibile pagare in bitcoin prodotti e servizi presso siti e negozi, sia online sia fisici. I bitcoin sono infatti accettati da e-commerce, aziende e professionisti. Transazioni legali che stanno conoscendo sempre maggiore diffusione, affermandosi come forma di pagamento alternativo.
Come pagare con bitcoin
Come pagare con i bitcoin? Di seguito trovate tutti i passaggi necessari! Nel dettaglio:
- La prima cosa che si rivela indispensabile è avvalersi di un wallet per criptovalute in cui conservare i bitcoin, inviare e ricevere i pagamenti. Attualmente sono diversi i crypto-wallet disponibili, fruibili sia da pc che da dispositivo mobile.
- Aperto il conto è necessario procedere all’acquisto dei bitcoin. Si tratta di un’operazione che può essere fatta attraverso piattaforme dedicate alle criptovalute. Sono accettati diversi metodi di pagamento quali conto bancario, carta e naturalmente PayPal. La transazione per l’acquisizione dei bitcoin è veloce, richiede pochi minuti una volta scelto l’exchange.
- A questo punto si hanno tutti gli strumenti necessari per effettuare un pagamento con bitcoin. Come funziona il pagamento con bitcoin? Dipende dal tipo di conto che si è predisposto. Quello che è essenziale è conoscere l’indirizzo bitcoin del destinatario, il quale può consistere o in un codice QR oppure in una semplice sequenza alfanumerica, scansionabile con praticità dalla fotocamera del proprio telefono ma anche inseribile con un semplice copia e incolla.
- Non resta, quindi, che selezionare la quantità di bitcoin necessaria e inviarla. La transazione richiede di solito pochi secondi.
Pagare bitcoin: quali sono costi e commissioni
Nel momento in cui vengono effettuati i pagamenti in bitcoin è importante considerare i costi destinati alla commissione. Questi sono più o meno elevati a seconda della velocità con cui viene elaborato il pagamento: per risparmiare non resta che prendere più tempo per confermare la transazione, avendo modo di ottenere una commissione inferiore.
Tuttavia, una commissione troppo bassa presenta degli elementi a sfavore, a partire dal fatto che il pagamento bitcoin può impiegare non più pochi secondi per arrivare al destinatario ma persino giorni.
I costi per le transazioni dei pagamenti in bitcoin che vedono una maggiore complessità nell’elaborazione dei dati sono più alti, generalmente. Un fattore che non incide necessariamente se a essere impegnati sono pochi o tanti bitcoin.
Pagamento bitcoin e sicurezza
Il fatto che pagare in bitcoin sia possibile presso tanti esercenti, aziende, realtà di diverso tipo testimonia come questo metodo di transazione sia effettivamente ritenuto sicuro e affidabile.
Possiamo affermare, e senza dubbio alcuno, che i pagamenti che vedono l’impiego dei bitcoin sono sicuri ed efficaci. Non solo. La maggioranza degli esperti finanziari è concorde nell’affermare che si tratta di soluzioni più affidabili rispetto a quelle fornite da carte di credito o debito.
Come mai comprare con bitcoin è così efficace? Il motivo è semplice: nel sistema delle criptovalute è assente la mediazione di parti terze. Inoltre, l’archiviazione dei dati viene effettuata all’interno di un portafoglio crittografico, indubbiamente più sicuro dell’hub centralizzato di uso comune.
Per non parlare del fatto che ogni transazione viene verificata attraverso il sistema della blockchain: in questo modo le violazioni inerenti ai soldi e alle identità sono impedite alla base.
I vantaggi che comporta pagare con bitcoin sono tali solo quando si sceglie un exchange adeguato, dalla reputazione affidabile. Infine, altra cosa a cui prestare attenzione è il fatto che una transazione in bitcoin non può essere annullata: il rimborso può essere effettuato solo al destinatario del pagamento.
Possiamo concludere che sì, il pagamento con bitcoin è un’ottima soluzione. Ma solo adottando le accortezze del caso.